Prelazione Agricola

Prelazione di un terreno agricolo confinante La prelazione consiste nel diritto, che si acquisisce o per norma di legge o per accordo tra privati, ad essere preferiti, a parità di condizioni, nella successiva formazione di un contratto e si esercita attraverso l’obbligo per il proprietario di comunicare al soggetto che ha il diritto di prelazione l’intenzione di procedere alla vendita,...

firma remota

Cos’è la Firma Elettronica La firma elettronica, o “e-signature”, è un metodo legale per indicare il consenso o l’approvazione su documenti o moduli elettronici. Secondo una delle definizioni più accreditate, la firma elettronica consiste in “un suono, simbolo o processo elettronico allegato o logicamente associato a un documento… che viene adottato da un individuo con l’intenzione di...

Acquisto con Benefici Prima Casa

Le imposte da pagare sono ridotte quando l’acquisto viene effettuato in presenza dei requisiti “prima casa”.In generale, queste agevolazioni si applicano quando: il fabbricato che si acquista appartiene a determinate categorie catastale il fabbricato si trova nel Comune in cui l’acquirente ha (o intende stabilire) la residenza o lavora l’acquirente ha determinati requisiti. Le...

Locazione transitoria

cos'è Il contratto di locazione ad uso transitorio è idoneo a chi ha bisogno di trascorrere un periodo di tempo relativamente breve presso un’abitazione, ed è disciplinato dalla legge n. 431/1998. In generale, la locazione transitoria, che si concretizza nell’affitto di un immobile adibito alla civile abitazione, ha una durata massima di 18 mesi. Per registrare un contratto...

Immobili da costruire | Modello fidejussone

con il D.M.n.125/2022, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 194 del 24 agosto scorso, viene definito il modello standard della fideiussione alla cui sottoscrizione è obbligato il costruttore all'atto della stipula di un contratto (o in un momento precedente) che abbia come finalità il trasferimento non immediato della proprietà o di altro diritto reale di godimento su un immobile da costruire o...

Nuda Proprietà

1. Cos’è la nuda proprietà? La nuda proprietà è il valore dell’immobile decurtato dell’usufrutto cioè significa vendere il proprio immobile, ma tenendo per sé il diritto di viverci per tutta la vita 2. Quali sono i vantaggi della nuda proprietà per chi vende? Chi vende la nuda proprietà dell’immobile si riserva il diritto di abitare e godere l’immobile per tutta la vita,...

Registrazione

gli incarichi di mediazione, nonché le proposte d’acquisto non sono soggette a registrazione come chiarito dall’Agenzia delle Entrate nella Circolare n.18/E del 29 maggio 2013 in quanto atti prodromici e prenegoziali rispetto alle scritture private di natura negoziale vera e propria, stipulate a seguito dell’intervento dell’agente immobiliare (queste ultime, soggette a registrazione ad avvenuta...

Comodato

art. 1803 c.c. Il comodato e' il contratto col quale una parte consegna all'altra una cosa mobile o immobile, affinche' se ne serva per un tempo o per un uso determinato, con l'obbligo di restituire la stessa cosa ricevuta. Il comodato e' essenzialmente gratuito. Comodato Di Beni Immobili Il contratto di comodato avente ad oggetto beni immobili redatto per iscritto è soggetto a...

Acquisto Casa in Costruzione : novità

Le banche non possono tirarsi indietro dalle garanzie a favore di chi compra una casa da costruire. Si tratta di fidejussioni senza possibilità di recesso per il garante. Lo precisa il decreto del ministero della giustizia n. 125 del 6/6/2022, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale 197 del 24/8/2022, che si applica ai contratti di garanzia firmati a partire dal 23/9/2022. La materia, regolata dal d.lgs....

Compare listings

Confrontare