Il ruolo del notaio

In una compravendita immobiliare, il ruolo del notaio consiste nell’assicurare che l’atto da lui redatto rifletta fedelmente l’intenzione delle parti coinvolte, dopo aver verificato tale volontà e la sua conformità alla legge. Questo professionista risponde della validità dell’atto notarile, che in alcuni casi può essere: nullo perché posto in...

Cessione Fabbricato

L’art. 12 del Decreto Legge 21 marzo 1978, n. 59, recante norme penali e processuali per la prevenzione e la repressione di gravi reati, convertito in legge, con modificazioni, dalla legge 18 maggio 1978, n. 191, cosiddetta “Legge antiterrorismo” in quanto finalizzata alla lotta al terrorismo interno ed alla criminalità mafiosa, dispone che chiunque cede la proprietà o il godimento o a...

modulistica in uso

TRASPARENZA : modulistica cartacea e digitale personalizzabile che utilizziamo e che pubblichiamo per anticipata e libera lettura; depositata presso la Camera di Commercio di Bologna con pratica M24B07N5846, Protocollo BO/RI/PRA/2024/114485. Proposta di Acquisto modello 1 Proposta di Acquisto...

“direttiva green” possibili effetti svalutativi

L'approvazione della direttiva case green preoccupa gli esperti del settore immobiliare. Per Spaziani Testa (Confedilizia), la norma è "irrealistica", mentre Oriana (Aspesi) evidenzia i rischi per le case più datate. Lo scenario peggiore è stato scongiurato. Meno male. Ma la controversa direttiva Ue sulle case green è comunque diventata realtà: l’Europarlamento ha dato il via...

quando rendere il doposito cauzionale

La Cassazione, sentenza n. 3596 dell’8 febbraio, fornisce utili chiarimenti sull’assegno che viene di norma versato dall’acquirente alla firma del preliminare in una compravendita immobiliare. In caso di recesso per giustificato motivo, affinché esso venga considerato come caparra confirmatoria è infatti necessario averne esplicitato chiaramente la natura, viceversa verrà considerato soltanto...

under 36, novità importanti

I preliminari sottoscritti entro la fine del 2023 salgono sul treno dei bonus per l’acquisto di casa degli under 36. È quanto prevede un emendamento firmato dai relatori, che allunga la vita a un pacchetto di agevolazioni scadute lo scorso anno e non rinnovate dalla legge di Bilancio. Per ottenere le esenzioni da imposte di registro, ipotecarie e catastali, il credito di imposta Iva e...

Plusvaleza con vendita Superbonus

Oggetto: Plusvalenza in caso di vendita di immobili ristrutturati con il c.d. "Superbonus"La legge di Bilancio 2024 (art. 1 co. 64-66 L. 30.12.2023 n. 213), inserendo all’art. 67 c.1. del TUIR la lettera b-bis), ha introdotto una nuova fattispecie oggetto di imposizione ai fini IRPEF nella categoria dei redditi diversi. Per effetto della novità normativa rientrano nella categoria dei redditi...

Calcolo delle Superfici

Documento riepilogativo del sistema di calcolo della “superficie commerciale”, redatto secondo il Codice delle Valutazioni Immobiliari (edito da Tecnoborsa ed Agenzia delle entrate). Per Superficie Commerciale Vendibile (SCV) deve intendersi una superficie basata sulla somma delle “superfici ponderate” che compongono l’immobile. Rappresenta un parametro di mercato oggettivo al quale attenersi...

Donazione : importante novità dal 2024

La Legge di Bilancio 2024 prevede anche misure per la casa: in particolare, la Manovra modifica la disciplina delle donazioni nel più vasto quadro giuridico delle leggi sulla successione ereditaria. Il ddl di Bilancio interviene attraverso la modifica di alcuni articoli del Codice Civile, relativi nello specifico alla restituzione a carico degli acquirenti di un immobile oggetto di...

Compare listings

Compare